Premiazione della 1a edizione del Premio Letterario poesia in vernacolo a tema sportivo
03-06-2010 - Rieti

Tutto è nato da un´idea dell´addetto stampa della sezione Reatina Asvero Antonetti e del Delegato Regionale Lazio U.N.V.S. Umberto Fusacchia con questo premio si è voluto costituire uno spazio di poesia, offrendo l´ opportunità di narrare lo sport locale raccontato con il dialetto, i veterani dello sport di Rieti ritengono con questa sezione letteraria di valorizzare l´opera poetica di autori del nostro territorio meritevoli di attenzione e soprattutto gratificazione, hanno inteso creare un´occasione affinché gli autori possano far conoscere le loro opere inedite, favorendone la diffusione e , la pubblicazione. La giuria esaminatrice composta dall´Ass. alla Cultura del Comune di Rieti, Gianfranco Formichetti, dal Prof. Domenico Scacchi Consigliere delegato per la Cultura dalla Provincia di Rieti e Sofonisba Antonetti insegnante di Tradizioni Popolari e Laboratorio Dialettale della Università della III Età, ad insindacabile giudizio, così si è espressa: Primo premio alla poesia "Ex Campione..." di Adonela Scopigno per l´emmotività profonda che suscita questa lirica dal verso sciolto e musicale in cui l´uso del dialetto, come lingua poetica, rende più incisive e coinvolgenti le luminose immagini che l´autrice evoca, immagini che raggiungono le corde del cuore rattristando e incantando allo stesso tempo. A consegnare il premio S.E. il Prefetto di Rieti Dott.ssa Chiara Marolla. Secondo Premio per "Lo Sportironico" di Vincenzo Parisi, premiato dal Comandante della Polizia Municipale Dott. Enrico Aragona. Terzo premio a "Lu Sport Più Bellu" della classe I°B Scuola Media "Basilio Sisti", a premiare l´Ass. Provinciale alle Politiche Scolastiche Bilancio e Patrimonio Dott. Enzo Antonacci. C´è stato anche un premio assegnato per la menzione speciale, il Prof. Gianni Turina Presidente del Consiglio Comunale di Rieti, lo ha consegnato a Tailor Maran per la poesia "Li Mejo de Li Mejo".
Le poesie sono state recitate da due grandi attori del GAD Pier Luigi Mariani di Rieti, Carlo Simeoni e Luigi Col arieti; i ragazzi della IV C del secondo circolo didattico Luigi Minervini , diretti dal maestro Felice Porazzini hanno cantato le classiche canzoni del nostro dialetto: Ninetta in Bicicletta, Le campane dde Santa Maria, la Canzone dde la Copeta e quello che è l´inno alla Reatinità: Invito a Terminillo. Un fuori programma, un tenore di 12 anni Davide Rossi ha cantato dalla Turandot di Giacomo Puccini, Nessun Dorma. Segnalate 6 poesie: "Lu Ecchiu Fassini" di Fulvio Buccioni; "Lu Mitinghe" di Luigi Colarieti; una poesia senza titolo di Francesca Falsarone Classe III Sez. D - Scuola Media "Basilio Sisti"; "Esse Sportii..." di Simone Lunari; "La Sampata dde Lottino" di Stafano Mariantoni e "Lo Sognu ´Nfrantu" di Alvaro Simeoni.
L´ADDETTO STAMPA U.N.V.S. RIETI
Asvero Antonetti