news
Cammina turismo - 150° Unità d´Italia
31-03-2011 08:09 - Anguillara Sabazia


A ROMA UNA FESTOSA PARTECIPAZIONE ONORA LA CELEBRAZIONE TRICOLORE.
VISITANDO I LUOGHI SACRI E GLORIOSI DEL RISORGIMENTO ITALIANO
In occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario della Unità dell´Italia giovedì 17
marzo u.s. anche la sezione UNVS " Ferri -Tudoni -Silla del Sole di Anguillara Sabazia
(Presidente Maurizio Longega ), ha celebrato l´importante evento tricolore, partecipando
con entusiasmo alla " camminata ludico motoria " capitolina, visitando i siti storici che
furono interessati nella fase del primo insediamento dello Stato Italiano. La partenza a
passo libero dalla famosa e gloriosa breccia di Porta Pia per poi sempre a piedi per le
strade di Roma in visita ad altri luoghi storici dell´Italia Papalina e Risorgimentale. Una nota
di merito, ogni partecipante alla camminata del 150° portava all´occhiello una bella e
splendida coccarda tricolore a testimonianza della propria italianità. La conclusione della
festosa camminata presso i luoghi sacri di Porta Pia. Un pomeriggio speciale, dedicato alla
riscoperta dei luoghi gloriosi e storici di Roma che hanno contribuito poi alla nascita della
nostra bella Italia Unita.
VISITANDO I LUOGHI SACRI E GLORIOSI DEL RISORGIMENTO ITALIANO
In occasione dei festeggiamenti del 150° anniversario della Unità dell´Italia giovedì 17
marzo u.s. anche la sezione UNVS " Ferri -Tudoni -Silla del Sole di Anguillara Sabazia
(Presidente Maurizio Longega ), ha celebrato l´importante evento tricolore, partecipando
con entusiasmo alla " camminata ludico motoria " capitolina, visitando i siti storici che
furono interessati nella fase del primo insediamento dello Stato Italiano. La partenza a
passo libero dalla famosa e gloriosa breccia di Porta Pia per poi sempre a piedi per le
strade di Roma in visita ad altri luoghi storici dell´Italia Papalina e Risorgimentale. Una nota
di merito, ogni partecipante alla camminata del 150° portava all´occhiello una bella e
splendida coccarda tricolore a testimonianza della propria italianità. La conclusione della
festosa camminata presso i luoghi sacri di Porta Pia. Un pomeriggio speciale, dedicato alla
riscoperta dei luoghi gloriosi e storici di Roma che hanno contribuito poi alla nascita della
nostra bella Italia Unita.
( Giovanni Maialetti )